• Aspettando la prossima estate
  • Il bon ton alla tavola dei monaci
  • Prepariamo le provviste per l’inverno
  • Pane al pane
  • I sapori del mondo in un bicchiere
  • Un’idea per un happy hour tra amici?
  • La ciambotta
  • Buono come il pane?
  • Concerto jazz a bordo piscina
  • Le disavventure di un turista del passato

Acquasale o capunata

ingredienti:
4 uova
4 fette di pane raffermo
1 testa d’aglio
1 peperoncino
origano, olio, acqua e sale q.b.

Mettete sul fuoco un tegame con acqua, gli spicchi d’aglio sbucciati, l’olio e il sale, coprite e fate cuocere fino a quando gli spicchi d’aglio non sono cotti. A questo punto, levateli, schiacciateli con una forchetta, rimetteteli dentro l’acqua, mescolate e versate le uova, uno per volta, cercando di non romperle e fatele cuocere.
Mettete su ogni piatto una fetta di pane e sistemateci sopra le uova via via che sono cotte. Passate su ogni uovo una spolverata d’origano e peperoncino macinato, versate sopra un mestolo di caponata e servite

Ricetta tratta dal volume di Grazia Furferi La cucina calabrese (Rubbettino)