• Sapori di montagna: il cinghiale
  • Nobili e re a tavola nel Medioevo
  • Funghi e castagne per il ponte d’Ognissanti
  • Bruegel e l’utopia del Paese di Cuccagna
  • Week end funghi e castagne
  • Cibo e classi popolari
  • Sua maestà la porchetta
  • Il tartufo nero calabrese
  • Cavatelli alle cipolle di Tropea
  • Tempo di funghi

Domenica delle Palme

Il menu per il pranzo di una delle festività più care alla tradizione italiana

Antipasti

Tartare di manzo marinato e riso nero di Sibari

Prosciutto crudo silano con mozzarella di bufala calabrese e clorofilla alla rucola

Arista affumicata con songino e gelatina di limone Rocca Imperiale IGP

Fesa di tacchino al miele con cicorietta di campo all’agro e cialda di formaggio croccante

Primo piatto

Rustici calabresi con crema di peperoni, fiori di zucca croccanti e pesto alle mandorle

Secondo piatto

Fesa di vitello su crema di zucchine e vellutata di caciocavallo di Ciminà

Dessert

Mousse al cocco

Costo a persona: 28 euro (coperto e beverage esclusi)