• Nobili e re a tavola nel Medioevo
  • Funghi e castagne per il ponte d’Ognissanti
  • Bruegel e l’utopia del Paese di Cuccagna
  • Week end funghi e castagne
  • Cibo e classi popolari
  • Sua maestà la porchetta
  • Il tartufo nero calabrese
  • Cavatelli alle cipolle di Tropea
  • Tempo di funghi
  • Equinozio d’autunno

Pranzo della domenica

Entrèe

Bignè con spuma di porcini e salsa allo yogurt

Antipasto

Involtino di pasta brik con porcini e caciotta su vellutata di datterini gialli

Primo piatto

Fusilloni con vellutata di formaggio, nduja di Spilinga e julienne di cipolla rossa all’agro

Secondo piatto

Arista con panatura croccante alla camomilla, crema di patate silane e zafferano calabrese

Dessert

Pera al vino con briciole di frolla al cioccolato salato e crema al mascarpone

Costo a persona: 26 euro (coperto e beverage esclusi)